Un giardino dell’accoglienza per la culla dell’Amarone

L’ampiamento di una cantina per l’accoglienza degli ospiti, la degustazione dei vini e l’ambientazione di eventi unici, ha offerto l’occasione per la creazione di un giardino laddove prima esisteva solo un piazzale per la movimentazione di merci e materiali. Al piano terreno il giardino si sviluppa grazie al disegno di grandi fioriere in lamiera zincata e verniciata. Questo elemento diventa la cifra architettonica anche per il rivestimento in facciata del nuovo edificio, per il pergolato sul terrazzo delle feste e per tutti i dettagli della composizione. Il progetto di questo giardino ha valicato il semplice concetto di “verde” per entrare nel novero dell’architettura e dell’arredo di spazi urbani e aziendali.

Città Pedemonte
Provincia Verona
Tipologia di Giardino Contemporaneo
Piante Principali Utilizzate Olea europaea – Ulivo
Arbutus unedo – Corbezzolo
Buxus sempervirens – Bosso
Vitis vinifera – Vite comune
Pittosporum tobira “Nanum” – Pitospero nano