L’occasione per la sistemazione di un giardino esistente è stata la costruzione di una piscina. Avviati i lavori non ci si è limitati a ricucire le parti danneggiate dal cantiere edile, ma è stato riprogettato tutto lo spazio esterno. L’aspetto più importante è stato il recupero della relazione con lo spazio esterno alla proprietà. Laddove la vista poteva aprirsi verso l’orizzonte dei vigneti collinari, abbiamo agevolato la comunicazione visiva attraverso aperture ed eliminazione delle siepi. Viceversa, in presenza di altre case adiacenti, abbiamo sfruttato la vegetazione del giardino confinante, per unirla con il verde interno, realizzando così una continuità di “verde passante” che amplia la percezione dello spazio visivo
Città | Arbizzano di Negrar |
Provincia | Verona |
Tipologia di Giardino | Contemporaneo |
Piante Principali Utilizzate | Olea europaea – Ulivo Buxus sempervirens – Bosso Cupressus sempervirens – Cipresso Arbutus unedo – Corbezzolo |