Lungo una strada di mezza costa, sorge un “Wine Lodge”, con degustazioni della cantina e ospitalità. L’affaccio sulla Val Passiria restituisce un incanto che il giardino deve valorizzare. Il progetto è stato connotato da “segni” molto forti e decisi, improntati a stilizzare le forme regolari dei vigneti circostanti nelle sequenze di siepi squadrate del Bosso,…
Il progetto architettonico è un volume puro di pietra a vista sulle facciate, in contrasto con il bianco purissimo dei fianchi. Il giardino offre zone di ombra, quinte vegetali generose e dettagli cromatici accordati ai materiali e ai colori dell’architettura. Con la sera, il buio e l’illuminazione scenografica regalano spazi nuovi e ricchezza di chiaroscuri.…
Un piccolo giardino con la necessità di “chiudersi” rispetto alla strada gardesana e al vicinato. L’ingresso pedonale e carraio è gestito con bordure incassate in muretti di colore bianco come la casa. Sul retro un rettangolo verde con una siepe di Carpino “a spalliera” che separa una zona funzionale del ricovero ad attrezzi dallo spazio…
La zona residenziale di Garda accoglie questa casa, affacciata sul lago, ma con panoramica sulle falesie del Monte Luppia. Il gesto progettuale vuole ad allo stesso tempo donare privacy all’abitare e connettere paesaggio e giardino. Ulivi e Cipressi ricuciono l’ordito della tessitura verde, mentre le campiture delle bordure ornamentali conferiscono freschezza e gradevolezza visiva. Città…
I terrazzamenti accolgono la casa ristrutturata con tratti moderni e il giardino si stende in strisce orizzontali, che si snodano e sfumano nel paesaggio circostante. La piscina è rettangolo curvato dai muri di contenimento e il fondale ha il colore di uno stagno naturale. Ulivi e Cipressi ricuciono giardino e paesaggio in un’unica entità passante.…
La villa è appoggiata su uno sperone montano di fronte a Trento e ha l’aspetto di un’architettura brutalista: il calcestruzzo a vista come scelta stilistica. Le linee e volumi assoluti, vetrate e piscina ad interrompere le cortine murarie di casa e cintura perimetrale. La scelta progettuale è stata quella di integrare l’oggetto architettonico mediante il…
L’occasione per la sistemazione di un giardino esistente è stata la costruzione di una piscina. Avviati i lavori non ci si è limitati a ricucire le parti danneggiate dal cantiere edile, ma è stato riprogettato tutto lo spazio esterno. L’aspetto più importante è stato il recupero della relazione con lo spazio esterno alla proprietà. Laddove…
Questo giardino si sviluppa su un grande spazio dolcemente collinoso, che pare appoggiato su scarpate e declivi sottostanti, quasi a farlo apparire un altopiano in miniatura. La presenza di grandi alberi di Bagolaro è stata integrata paesaggisticamente dal disegno di un sistema di laghetti curvilinei. Aiuole e piante ornamentali si addensano con l’avvicinarsi all’abitazione, in…
Il giardino di questa abitazione esprime il desiderio di offrire una cornice alla piscina rettangolare che occupa grande parte dello spazio esterno. Dall’interno di casa l’accostamento fra la superficie riflettente dell’acqua, le Agavi, le Ortensie e gli Agapanti, trova la sua più significativa ragion d’essere. Città Desenzano del Garda Provincia Brescia Tipologia di Giardino Contemporaneo…
Il giardino di questo studio professionale riflette la volontà di offrire un ampio ventaglio di emozioni visive. Il piccolo spazio che circonda l’edificio diventa l’occasione per una serie di veri e propri “quadri” visivi: il giardino degli Ulivi, la “battaglia dei tronchi” delle Palme e la graffiante composizione delle Agavi. Il tutto in un gioco…