La villa è appoggiata su uno sperone montano di fronte a Trento e ha l’aspetto di un’architettura brutalista: il calcestruzzo a vista come scelta stilistica. Le linee e volumi assoluti, vetrate e piscina ad interrompere le cortine murarie di casa e cintura perimetrale.
La scelta progettuale è stata quella di integrare l’oggetto architettonico mediante il “verde passante”, in modo da collegare il bosco esterno con le piante interne, la roccia dei contrafforti montuosi con il cemento grigio. Il tutto con utilizzo di piante adatte allo scopo, integrate con il clima ed il paesaggio circostante.
Città | Trento |
Provincia | Trento |
Tipologia di Giardino | Contemporaneo |
Piante Principali Utilizzate | Hydrangea arborescens “Annabelle” – Ortensia “Annabelle” Liquidambar styraciflua – Storace americano Carpinus betulus – Carpino bianco Hosta sieboldiana – Giglio piantaggine; Osta Ginkgo biloba – Ginko |