Il committente appassionato di cultura e cucina giapponese ha posto la sola condizione di avere un tavolo con grill teppanyaki ad induzione per show cooking in terrazzo. Il design si è quindi organizzato attorno a questa funzione, con fioriere curvilinee di colore rosso, un doppio pergolato bioclimatico per garantire ombra nelle ore più calde e…
Questo terrazzo gode di una vista spettacolare sulla città e sulle colline delle Torricelle. Il particolare disegno sinuoso delle fioriere regala movimento e vivacità alla forma allungata del terrazzo. La scelta delle piante è ricaduta su forme sferiche e ricadenti, in modo da non avere ostacoli alla vista panoramica. Città Verona Provincia Verona Tipologia di…
Il Parco di Villa Olmo a Como è parte integrante della Storia del Giardino Italiano. Abbiamo restaurato, con un progetto di valorizzazione (in collaborazione con lo Studio Pandakovic di Como) che ha compreso il ridisegno del parterre fronte lago, la creazione di un orto botanico, la manutenzione straordinaria di tutto il patrimonio arborio e il…
Il parco pubblico di Affi sorge attorno alla vecchia stazione ferroviaria. Sullo sfondo l’imponente sagoma del Monte Moscal chiude la scena. L’intervento di recupero ha rimodellato prati con una baulatura delle superfici e allineato un filare di Platani che anticipa il retrostante bosco naturale. Città Affi Provincia Verona Tipologia di Giardino Parchi pubblici Piante Principali…
Il restauro di una villa Liberty sulla collina prospicente Trento ha configurato un residence, la cui necessita di avere un parcheggio coperto ha comportato la soluzione di un problema tecnico: la creazione di un giardino pensile in presenza di un forte dislivello verticale. L’utilizzo di materiali e tecnologie innovative ha consentito di ottenere una continuità…
Lungo una strada di mezza costa, sorge un “Wine Lodge”, con degustazioni della cantina e ospitalità. L’affaccio sulla Val Passiria restituisce un incanto che il giardino deve valorizzare. Il progetto è stato connotato da “segni” molto forti e decisi, improntati a stilizzare le forme regolari dei vigneti circostanti nelle sequenze di siepi squadrate del Bosso,…
Il progetto architettonico è un volume puro di pietra a vista sulle facciate, in contrasto con il bianco purissimo dei fianchi. Il giardino offre zone di ombra, quinte vegetali generose e dettagli cromatici accordati ai materiali e ai colori dell’architettura. Con la sera, il buio e l’illuminazione scenografica regalano spazi nuovi e ricchezza di chiaroscuri.…
Un piccolo giardino con la necessità di “chiudersi” rispetto alla strada gardesana e al vicinato. L’ingresso pedonale e carraio è gestito con bordure incassate in muretti di colore bianco come la casa. Sul retro un rettangolo verde con una siepe di Carpino “a spalliera” che separa una zona funzionale del ricovero ad attrezzi dallo spazio…
La zona residenziale di Garda accoglie questa casa, affacciata sul lago, ma con panoramica sulle falesie del Monte Luppia. Il gesto progettuale vuole ad allo stesso tempo donare privacy all’abitare e connettere paesaggio e giardino. Ulivi e Cipressi ricuciono l’ordito della tessitura verde, mentre le campiture delle bordure ornamentali conferiscono freschezza e gradevolezza visiva. Città…
I terrazzamenti accolgono la casa ristrutturata con tratti moderni e il giardino si stende in strisce orizzontali, che si snodano e sfumano nel paesaggio circostante. La piscina è rettangolo curvato dai muri di contenimento e il fondale ha il colore di uno stagno naturale. Ulivi e Cipressi ricuciono giardino e paesaggio in un’unica entità passante.…