L’intervento su questo parco storico è stato teso a riportare alla luce le forme e le linee originarie del giardino, che con il tempo si erano confuse ed offuscate. La valorizzazione del patrimonio arboreo di valore è stato l’altro momento focale, che si è concretizzato in potature di alleggerimento e riforma.
Quindi l’intervento è stato più “a togliere”, che non ad aggiungere cose nuove e diverse. Questo ha consentito di far emergere con chiarezza anche alcuni tratti architettonici come il muro di cinta, il pozzo e soprattutto la splendida piscina, ricavata con semplicità da un rettangolo di pietra, che emerge dal tappeto erboso come una vecchia Peschiera.
Città | Sommacampagna |
Provincia | Verona |
Tipologia di Giardino | Ville storiche |
Piante Principali Utilizzate | Buxus sempervirens – Bosso Hedera helix – Edera comune Hydrangea macrophylla – Ortensia Aspidistra elatior – Pianta del piombo/Aspidistria comune |