In villeggiatura in Toscana

Il mare ha influenzato in modo deciso il progetto di questo giardino. La salsedine, sospinta dai forti venti, ha obbligato a scegliere piante come il mirto tarantino e il Mesembryanthemum cooperi, adatti a sopportare gli effetti del clima marino. La zona d’ingresso è stata gestita come un giardino all’italiana, con parterre di Mirto, vasi di Limone, panchine e fontana in pietra. Il giardino fronte mare ruota attorno ad una grande piscina di forma organica, cui è stato disegnato un solarium in legno Iroko, posato a doghe di larghezza variabile, per accordarne l’aspetto visivo in relazione alla rusticità dei materiali della casa e dei muretti di contenimento, entrambi in pietra a vista.

Città Castiglioncello
Provincia Livorno
Tipologia di Giardino Ville storiche
Piante Principali Utilizzate Olea europea – Ulivo
Quercus ilex – Leccio
Citrus limon – Limone
Myrtus tarentina – Mirto tarantino
Pittosporum tobira “Nanum” – Pitospero nano
Convolvulus cneorum – Convolvolo
Rosmarinus prostratum – Rosmarino prostrato
Plumbago auriculata – Gelsomino azzurro, Piombaggine
Mesembryanthemum cooperi – Erba di Cooper