Storia, ospitalità e giardino nella pianura veronese

Un edificio storico di Dossobuono è stato recuperato con destinazione d’uso alberghiera. Al restauro delle superfici murarie esterne, di tipo conservativo, abbiamo abbinato l’utilizzo di stilemi del giardino storico all’italiana. Vasi in terracotta con Bossi “a palla” punteggiano il cortile interno, un grande parterre racchiude la fioritura delle rose bianche, mentre l’uscita pedonale del sottostante parcheggio è mitigata dalla citazione di un Labirinto in siepi sempreverdi. Nel grande prato, suddiviso in quadri rettangolari, trova posto anche una pronunciata duna erbosa, che riecheggia la presenza delle antiche “Ghiacciaie” sotterranee diffuse a partire del XVIII secolo.

Città Dossobuono
Provincia Verona
Tipologia di Giardino Ville storiche
Piante Principali Utilizzate Olea europea – Ulivo
Buxus sempervirens – Bosso
Hydrangea arborescens “Annabelle” – Ortensia “Annabelle”
Hedera helix – Edera
Rosa arbustiva “Iceberg”